top of page
  • Instagram

Top 5 spiagge a Favignana, Egadi

  • Immagine del redattore: laTania
    laTania
  • 23 ago 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 3 mar

Una giornata a Favignana in giro per le spiagge in bici.



Una delle mete che desideravo conoscere erano le isole Egadi. Quest'anno finalmente abbiamo deciso di fare un viaggio in Sicilia e visitare le zone fra Trapani e Palermo, ed una delle tappe è stata Favignana. Come potete immaginare ad agosto l'arcipelago viene preso d'assalto dai turisti, con conseguenti ritardi e disagi, soprattutto in tempo di pandemia, per esempio dei traghetti. Quindi il consiglio è di scegliere bene, se si può, il periodo di viaggio e organizzarsi anche prenotando le strutture con un po' di anticipo per evitare code e attese. Se avete la possibilità vi consiglio di scegliere i mesi di maggio o settembre che sono meno affollati ed il clima è più mite.

Favignana, ma anche Levanzo e Marettimo, le altre due isole dell'arcipelago, è una terra selvaggia e brulla ma offre dei paesaggi davvero imperdibili soprattutto grazie ai colori del suo mare.  


L'isola si è guadagnata un riconoscimento per essere una delle più ciclabili d'Europa. Questo perché, essendo di piccole dimensioni e prevalentemente piatta, bene si presta ad essere girata con la bicicletta.

Noi, come la maggior parte dei visitatori che sbarcano, abbiamo scelto di affittare questo mezzo e dedicare una giornata alla scoperta delle spiagge più belle. Ovviamente l'isola può offrire svaghi ed intrattenimento per un'intera vacanza, ma se il tempo è poco, niente paura, potete partire da Trapani con il primo traghetto, alle 7.30 e fare ritorno con l'ultimo in modo da avere tutta la giornata a disposizione. Per affittare le bici troverete molti punti disseminati per il paese a ridosso del porto, che per 10 - 15 euro vi noleggiano una bici per tutto il giorno. Privilegiate i rental più lontani dal porto perché sono più convenienti. Prendete questa giornata come una sorta di escursione, preparate i panini  o il pranzo al sacco, non dimenticate l'acqua (in abbondanza, lungo i percorsi non sempre sono disponibili chioschi o bar che ne vendono) e seguite le indicazioni per le vostre cale preferite. Una premessa onde evitare false speranze: Favignana è selvaggia e rocciosa dunque non aspettatevi spiagge sabbiose, quasi tutte le cale sono raggiungibili percorrendo dei brevi sentieri fra le rocce e gli scogli e gli accessi al mare non sono sempre agevoli per esempio per i bambini o anche gli adulti che  non hanno molta confidenza con il mare. Ciò di certo non vi deve scoraggiare, potete provvedere e portare con voi delle scarpette per camminare sugli scogli.


Scalo Cavallo

E' la cala più vicina al porto che si scopre andando in direzione cala rossa, verso est.  E' formata da scogli piatti che si aprono sul mare profondo.


Cala Rossa


E' forse la più famosa delle spiagge e a ragione. Selvaggia e brulla, si aprirà di fronte ai vostri occhi con lo splendore delle sue acque che toccano tutte le sfumature dell'azzurro. Di buono c'è che è una cala grande e facilmente raggiungibile, è molto frequentata anche dalle barche. Non vi fermate vicino all'accesso ma se avete voglia esplorate le grotte artificiali che formano quasi dei labirinti nella pietra, dovuti all'estrazione della calcarenite e che caratterizzano il paesaggio dell'isola.


Bue Marino

Bellissima cala incastonata fra le cave con un mare a dir poco strepitoso. E' più piccola di Cala Rossa ma ugualmente bella.


Cala Azzurra

Questa spiaggia è veramente una delle più suggestive di tutta l'isola. Sebbene non abbia un arenile non è caratterizzata da cave o scogli ma da un fondale di sabbia bianca che la fa sembrare una vera e propria piscina che digrada dolcemente verso il mare aperto. Anche questa cala è molto frequentata da barche e turisti, è comunque abbastanza grande ed è attrezzata nel senso che c'è un bar e un chiosco.



Lido Burrone

E' vicina al porto ed è forse l'unica spiaggia di sabbia dell'isola. E' attrezzata con sdraio e ombrelloni ed è adatta anche ai più piccoli.


Se disponete di più giorni vi suggerisco di regalarvi un bel giro in barca ed esplorare anche le altre isole, Levanzo e Marettimo, belle quanto Favignana ma meno frequentate.






コメント


この投稿へのコメントは利用できなくなりました。詳細はサイト所有者にお問い合わせください。
bottom of page