top of page
  • Instagram

Palma di Maiorca: la perla del Mediterraneo

  • Immagine del redattore: laTania
    laTania
  • 5 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Se siete amanti dei locali ma allo stesso tempo non volete rinunciare ad un bel mare, sicuramente potreste prendere in considerazione l’idea di un soggiorno nelle Isole Baleari. A meno di due ore di volo dall’Italia infatti, si trovano Ibiza, Formentera, Maiorca e Minorca, piccole (ma non troppo), si prestano ad essere visitate anche in pochi giorni. Attraverso delle immagini e qualche tips, vi racconto il nostro viaggio a Maiorca, la più grande delle Isole.

Maiorca è rinomata certamente per il suo mare ma vanta anche antichi villaggi, una natura a tratti rigogliosa ed acque cristalline che lambiscono delle belle spiagge. Abbiamo scelto di soggiornare 3 notti nella capitale Palma, e poi di spostarci nella parte est dell’isola, precisamente a Cala Ratjada, dove le spiagge sono secondo noi più belle e un po’ meno frequentate.

Il mare a Palma di Maiorca
Calette e spiagge a Cala Ratjada

1) La capitale dell'isola, Palma è una città grande ed interessante, vi abbiamo passato qualche giorno anche per visitare la maestosa cattedrale gotica Seu de Mallorca, che domina il paesaggio anche dal mare, Ecco le altre cose da non perdere secondo noi.


La cattedrale di Palma
La cattedrale di Palma

2) Il Casco Antiguo, le cui viuzze racchiudono palazzi storici che nascondono bellissimi cortili interni. Non è raro imbattersi in palazzi in stile modernista. In città, fra i vari musei, è possibile visitare anche quello dedicato a Mirò.

3) Antichi bagni

Un luogo carino da visitare nel centro storico sono gli antichi bagni moreschi

Il patio dei bagni moreschi
Gli antichi bagni moreschi

4) La Rambla

5) Palau Reyal de l'Almudaina con i suoi giardini

Palau Reyal a Palma
Palau Reyal de l'Almudaina

6) Escursioni da Palma

Essendo una città, Palma, offre tanti servizi, fra cui anche delle spiagge attrezzate cittadine e collegamenti con le altre isole Baleari o con l'interno dell'isola.

Ma l'isola permette anche di praticare trekking con tanti percorsi mozzafiato dalla montagna al mare.

Da non perdere infatti la Sierra de Tramuntana, Patrimonio Unesco, che divide l'isola e nasconde non solo paesaggi bellissimi ma anche piccoli borghi da visitare come Sòller e Valdemossa, villaggio dove soggiornò Frederyck Chopin. Per raggiungere Soller da Palma è possibile scegliere il ferrocarril de Soller, una sorta di trenino storico che conduce, con diverse fermate, dalla capitale al piccolo villaggio, attraversando appunto la sierra.

Paesaggio dell'entroterra di Palma di Maiorca
Paesaggio dell'entroterra

7) Spiagge di Maiorca

  • Cala Ratjada era in origine un piccolo villaggio di pescatori, oggi è una meta molto turistica, con tantissimi hotel, bar, ristoranti per ogni tipo di budget. Questo perchè è anche molto ben collegata al resto dell’isola grazie ad una buona rete di autobus che permettono di spostarsi e visitare altri luoghi interessanti, senza per forza affittare un mezzo. Noi abbiamo scelto di soggiornare in uno dei tanti ostelli che offrono sistemazioni semplici ma confortevoli, la nostra struttura prevedeva anche la formula con la mezza pensione, che ci ha permesso di essere più comodi e di rispiarmiare qualcosina granzie ad un buon rapporto qualità prezzo.

    Da Cala Ratjada abbiamo fatto tappa ogni giorno su una spiaggia diversa. Le più famose, raggiungili sia a piedi sia anche con i mezzi pubblici sono:

  • Playa Es Trenc è vicina a Colonia Saint Jordi, si divide in due spiagge Ses Covetes e Ses Salines ed è accostata molte volte ai Caraibi per le sue acque ed i suoi colori. Noi per raggiungerla siamo partiti da Palma.

Le acque cristalline di Cala Agulla
Cala Agulla dalla sua pineta
  • Cala Agulla, è una bellissima spiaggia di sabbia fine nei pressi di Cala Ratjada, con a ridosso una pineta dove è possibile trovare riparo dal sole. Le acque sono limpide e cristalline e attraverso un breve percorso segnalato, è possibile raggiungere la Cala Mesquita, anch'essa molto bella.


Sentieri  sulle scogliere di Palma di Maiorca
Uno dei percorsi che collegano le spiagge
  • Cala Mesquita è una grande spiaggia attrezzata e sabbia fine

  • Cala Torta

Le acque turchesi di Palma di Maiorca
Una delle meravigliose cale di Palma di Magliorca

Consigli Utili

Consigliamo di portare con voi non solo il tipico abbigliamento per il mare ma anche le scarpe da trekking perchè c'è la possibilità di percorrere dei bellissimi sentieri che uniscono le cale.


Коментарі


Коментування цього посту більше не доступне. Зверніться до власника сайту, щоб дізнатися більше.
bottom of page