The Greece Diary: Atene, Creta e Santorini in 15 giorni - Capitolo 3 - Santorini.
- laTania
- 18 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 mag
Lasciata la capitale Atene, con un volo, ci dirigiamo a Santorini, nelle Cicladi. Rimarremo una settimana. Santorini è, insieme a Mikonos, una delle isole più famose della Grecia. Glamoor, tipici villaggi bianchi arroccati e circondati dal mare e splendidi tramonti: l'isola non ha certo bisogno di presentazioni.

Oia, la capitale dell'isola di Santorini
L'isola è piccolina e si può girare comodamente con gli autobus, oppure affittando un motorino o un'auto. Noi abbiamo optato per l'auto e abbiamo girato l'isola in lungo e in largo.
Dove alloggiare a Santorini è la domanda che tutti coloro che hanno in programma un viaggio fai da te, si pongono prima o poi. Noi abbiamo scelto un villaggio vicino alla Red Beach, Akrotiri, raggiungibile volendo anche con i mezzi. E' veramente piccolo ma sono presenti chioschi di generi alimentari, farmacia, bar e qualche taverna. Insomma l'essenziale, ma ci ha permesso di risparmiare un po' sui prezzi. Abbiamo scelto un piccolo hotel a conduzione familiare, semplice ma carino, con una bella piscina, taverna e ampio parcheggio. I proprietari sono stati veramente gentili e ci hanno aiutato ad affittare un'auto a buon prezzo, all'ultimo momento e ad agosto! Da Akrotiri siamo partiti alla scoperta dell'isola. La nostra esperienza è stata positiva, quindi consigliamo questo luogo.
Santorini accontenta un po' tutti i gusti, se siete mondani sicuramente la capitale Oia non vi deluderà, se amate le escursioni naturalistiche, troverete interessanti le gite in barca e le passeggiate fino al cratere del vulcano Thira. Per quest'ultima meta armatevi di scarpe comode, crema solare e acqua perchè c'è da camminare una mezz'ora, in salita e sotto il sole. Ma ne vale la pena, assicurato. Infine sapevate che Santorini è rinomata anche per il vino? Il tipico vino dell'isola è l'Assyrtiko. Se volete potete degustarlo visitando le cantine che lo producono, ce ne sono diverse e alcune sono molto belle. Noi siamo stati nelle cantine Gavalas e Gaìa. Piccolo consiglio, conviene prenotare perchè ad agosto la visita alle cantine è molto popolare fra i turisti.
Comments