top of page
  • Instagram

Il nostro viaggio a New York: i tips da seguire

  • Immagine del redattore: laTania
    laTania
  • 19 ott
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 25 ott

Vista di Manhattan dall'Empire State Building
Lo skyline di Manhattan dall'Empire State Building

Scintillante, multietnica e affascinante: New York è una delle destinazioni più amate dai turisti, forse perché incarna da sempre nell’immaginario collettivo il sogno americano o forse per il suo iconico skyline che continua ad affascinare i viaggiatori di tutto il mondo. Noi arriviamo in città di sera ed in effetti il nostro primo impatto con questa grande metropoli, ci lascia davvero senza fiato. Una volta usciti dalla metropolitana, nella fermata di Columbus Circle infatti, veniamo di fatto ammaliati dalle torri e dalle luci dei grattacieli che letteralmente appagano i nostri occhi. Ma New York offre non solo architetture moderne e avveniristiche ma anche tanti altri luoghi interessanti da visitare e tante occasioni di svago ed intrattenimento: dal teatro all’arte, dallo sport alla cultura. Ma come preparare un viaggio a New York? Cosa vedere? Dove alloggiare? Abbiamo visitato la città nel mese di agosto e di seguito condividiamo il nostro approccio attraverso alcuni tips.


1) Attivare una tessera per i trasporti pubblici, in modo da poter viaggiare illimitatamente sulle linee della metropolitana e sui mezzi di superficie. New York è una metropoli di 8 milioni di abitanti e vale la pena percorrere le strade dei suoi quartieri, per questo i mezzi pubblici diventano importanti.  Nello specifico esiste una Metrocard che al costo di 34 dollari a settimana (prezzi 2025). La Metrocard si può acquistare nelle macchine automatiche che si trovano anche  negli aeroporti o nelle stazioni della metropolitana.


2) Acquistare un pass per le attrazioni. Si fa tranquillamente via web. E’ possibile scegliere fra diverse opzioni combinando la maggior parte delle volte, monumenti, osservatori o attività. Il costo del pass varia a seconda di quello che scegliete ma si parte da una base di circa 70 euro per due attrazioni, a salire. Il pass vi consentirà di prenotare e acquistare più agevolmente i biglietti ed in qualche caso vi permetterà di risparmiare qualche euro.


L'edificio del Guggenheim Museum di New York progettato da Frank Lloyd Wright
Il Guggenheim Museum di New York progettato dall'architetto Frank Lloyd Wrigth

3) Partite già con le idee chiare su quello che volete visitare in modo da non perdere troppo tempo nell’organizzare l’itinerario. A questo proposito leggi il nostro articolo sulle attrazioni da non perdere di questa incredibile città.


4) Vestite a strati. Specialmente se viaggiate durante i mesi estivi il consiglio è di portate con voi qualcosa che vi possa proteggere dell’aria condizionata dei luoghi chiusi e dal vento, che in alcuni momenti e in alcune zone può essere fastidioso. Il clima può cambiare repentinamente.


5) Hotel e Pasti. Tips per risparmiare un po’.

New York è una città costosa, se si è in cerca di una buona soluzione senza pagare una fortuna, il nostro consiglio è quello di spostarsi un po’ dalle zone centrali e di scegliere hotel per esempio nei quartieri di Harlem o Bronx, oppure a Brooklyn, Long Island City o Union City. Fondamentale è la vicinanza della metropolitana alla struttura, è opportuno controllare bene sulla mappa per non rischiare di dover chiamare un Uber o un taxi tutte le volte o non dover passare molto tempo sugli autobus, imbottigliati nel traffico cittadino. Il fattore tempo in questa scelta è determinante: se si sceglie una zona distante dal centro, si deve mettere in conto di viaggiare in metro e di perdere almeno mezz’ora o quaranta minuti a tratta, dipendendo da dove siete posizionati. Se volete un hotel centrale dovrete alzare un tantino il budget.

Ultima cosa sugli hotel, se prenotate on line sulle piattaforme attenzione a leggere bene tutte le informazioni riguardo alle tasse o al pagamento. A New York gli hotel applicano a volte una tassa sui servizi extra chiamata “Resort Fee”, non sempre compresa sul prezzo pattuito. II problema è che questi costi possono anche essere elevati e vanno moltiplicati per il numero di notti. Perciò consigliamo di leggere anche le recensioni, perché non tutti i siti specificano le tasse da pagare in loco.

Se il budget o il tempo è limitato, per i pasti consigliamo di organizzarvi con qualche panino da consumare in uno degli innumerevoli parchi, non solo per ottimizzare tempo e denaro, ma anche per vivere a pieno la città e mescolarsi ai residenti che amano consumare il pranzo durante la loro pausa dal lavoro, all’ aria aperta.


Il laghetto di Central Park a New York
Central Park

Se riuscite a pianificare con un certo anticipo il viaggio, si può considerare anche l’idea di affittare un appartamento, questo vi consentirà di ammortizzare le spese ulteriormente. Altrimenti non vi sarà difficile improvvisare i pasti, la città è piena di chioschi e la cucina locale è caratterizzata da golosi street food. Altro consiglio: gli hotel come anche in Europa, non sempre offrono la colazione, cercate fra le offerte strutture che l’abbiano compresa. Di per sé a New York la colazione risulta un poco più costosa rispetto all’Italia, la nostra esperienza: 16 dollari per due brioche e due caffè in un bar di quartiere. Per il resto parte dell’esperienza di conoscere un luogo nuovo è anche quello di assaggiare la cucina locale. La città offre ristoranti di ogni genere ed ospitando comunità provenienti da tutto il mondo, troverete anche una grande varietà di cucine, un viaggio a New York rappresenta anche un’occasione per fare un’esperienza culinaria.


6) Cosa visitare a New York: gli “highlights” secondo noi

A nostro parere la città merita una visita di almeno cinque giorni, ma il viaggio si può modulare, scegliendo fra le tante cose che offre, a seconda delle esigenze e dei propri gusti. Noi abbiamo scelto di passare in città otto giorni e sinceramente molte cose che avremmo voluto visitare sono rimaste fuori per mancanza di tempo.


Vista sul Ponte di Brooklyn
Il ponte di Brooklyn

Di seguito troverete i luoghi e le attrazioni più importanti.


  1. Un’esperienza da non perdere è quella di salire su uno dei tanti osservatori per godere della città dall’alto. Che sia di notte o di giorno poco importa perché la vista, oltre che spettacolare, permette di orientarsi ed è essa stessa un'attrazione che caratterizza la città.

  2. La Statua della Libertà, uno dei simboli indiscussi di New York

  3. Il ponte di Brooklyn

  4. Times Square  di notte e di giorno



Times Square
Times Square
  1. La Fifth Avenue, la via dello shopping di lusso per eccellenza

  2. World Trade Center

  3. Lo skyline della città da un dockland o da una crociera sull’Hudson

  4. La Hight Line

  5. Il parco di Little Island

  6.  Il palazzo dell’ONU

  7.  Central Park

  8. Un museo, non dimenticate che New York è la città dei musei


Scopri alcuni dei luoghi più belli sul nostro video!!



Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page