top of page
  • Instagram

The Greece Diary: Atene, Creta e Santorini in 15 giorni - Capitolo 1 - Creta

  • Immagine del redattore: laTania
    laTania
  • 30 ago 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 3 mar

Due settimane in Grecia fra l'isola di Creta, Atene e Santorini. Un diario di viaggio con qualche spunto per visitare il meglio di questo paese e qualche informazione pratica che potrà esservi di aiuto.


Villaggio di Mesaria (Santorini)
Villaggio di Mesaria (Santorini)

16 agosto - Iraklion


Il nostro primo impatto con la Grecia è Creta. Abbiamo deciso di restare in quest'isola 6 giorni, poi ci trasferiremo nella capitale per visitare l'Acropoli ed infine termineremo questo viaggio nelle Cicladi, a Santorini.

Atterriamo nella capitale Iraklion (Candia) e ci fermiamo una notte solo per questioni logistiche, in realtà la nostra meta è Chania (La Canea), situata sulla costa nord-occidentale di Creta. Arriviamo giusto per cenare dunque solo il tempo di trovare una taverna vicino il porto per gustare del buon pesce.

Iraklion non è particolarmente bella, a parte la loggia veneziana e il museo archeologico. Sicuramente vale la pena ricordare che la città è molto vicina al sito ove sorge il celebre Palazzo di Cnosso, che può essere una meta molto interessante da visitare. Per il resto la cittadina è un po' fatiscente ma comunque piacevole e piena di vita nelle sere d'estate.


Loggia Veneziana (Iraklion)
Loggia Veneziana (Iraklion)

17 Agosto - Chania


Oggi ci siamo svegliati super entusiasti e pronti per affrontare la giornata. Ci aspetta lo spostamento da Iraklion a Chania. Decidiamo di farlo in autobus (costo € 14 circa), sfidando i tempi che corrono (Covid). Può essere utile affittare un'auto a Creta, anche perché l'isola è grande e vale la pena di essere visitata. L'autobus è comunque la scelta più economica. Iraklion Chania sono circa due ore e mezza di viaggio. A parte la difficoltà della lingua e di leggere gli orari, la Grecia ha sicuramente una rete di autobus che copre tutte le mete più importanti ad un costo contenuto, con corse abbastanza frequenti, servite dalla compagnia Ktel. Nota dolente è a volte la puntualità, soprattutto perché d'estate le strade si congestionano un po' con il traffico e quindi non sempre gli orari segnalati vengono rispettati. Noi andiamo direttamente al terminal per essere sicuri delle informazioni. Il terminal è in centro città, da qui partono anche le corse da e per l'aeroporto. A proposito, ciò che non vi abbiamo detto è che dall'aeroporto abbiamo raggiunto il centro di Iraklion con l'autobus di linea (n. 6), in circa mezz'ora, non abbiamo dovuto attendere, si individua facilmente la piattaforma da dove parte e vi è una macchina automatica per i biglietti (per il centro città il biglietto da selezionare è quello "Orange" € 1.10).

Per la città di Chania voglio segnalare l'hotel dove abbiamo soggiornato, il Kedrissos hotel, lo consigliamo perché ci siamo trovati veramente bene, per la cortesia, la pulizia e i servizi. Le stanze sono semplici ma la struttura e molto carina ed è nuova, la colazione eccellente e le misure di sicurezza applicate. In più si può godere si una bellissima piscina, che giustamente, decidiamo di testare subito. L'unica cosa è la posizione, l'hotel è sulla strada principale ad un paio di km dal centro. Volendo con una camminata di mezz'ora si può raggiungere il porto vecchio a piedi, sennò davanti all'hotel c'è la fermata dell'autobus. Ultima cosa la struttura e vicinissima alla spiaggia.


Hotel Kedrissos (Chania)
Hotel Kedrissos (Chania)
La zona più turistica di Chania è quella del vecchio porto, da qui si diramano tutte le viuzze strette che danno vita alla movida notturna. Infatti le stradine sono animate da ristoranti, taverne tipiche, locali e negozi di ogni tipo. Certo è un punto estremamente turistico della città, ma molto piacevole. Ci si rende conto che quest'isola è stata crocevia di culture che hanno segnato i vari periodi della sua storia, anche solo ammirando gli edifici della zona: non solo chiese ma moschee ed i palazzi veneziani e bizantini.

Veduta del Porto Vecchio (Chania)
Veduta del Porto Vecchio (Chania)

18 e 19 Agosto - Escursioni a Creta

Abbiamo scelto di soggiornare a Creta per lasciarci alle spalle il grigiore di Milano e crogiolarci un po' al sole sulle famose spiagge di Creta. Ce ne sono di bellissime ma noi scegliamo quelle classiche di Elafonissi e della Laguna di Balos. Sono le spiagge più ricercate dai turisti ma devo dire che meritano una visita. Hotel e agenzie organizzano moltissime escursioni in queste località e non vi sarà difficile arrivare, perché in genere forniscono il transfert dall'hotel di andata e ritorno. Il prezzo varia a seconda di dove prenotate. Di sicuro non sono molto economiche, noi abbiamo speso 26 € per Elafonissi e 39 € per Balos. Sicuramente si può risparmiare qualcosina organizzandosi autonomamente, affittando una macchina oppure con i mezzi. Queste spiagge si trovano infatti ad una settantina di km da Chania, nella zona di Kissamos e Kasteli, dove comunque gli autobus di linea arrivano tranquillamente, poi si può proseguire con la barca.


Elafonissi

E' una spiaggia di sabbia bianchissima e rosa, il mare è limpidissimo, veramente bello, è molto frequentata ma è anche molto grande, quindi sicuramente si può trovare un angolino di tranquillità. Inoltre è attrezzata con ombrelloni e lettini.


Spiaggia di Elafonissi
Spiaggia di Elafonissi

Balos

Io personalmente rimango incantata da questa spiaggia, che forma una laguna dalle acque non solo cristalline ma anche calde e basse, adatte anche ai bambini. Inutile dire: sabbia bianchissima, spazi immensi, se si vuole si possono affittare lettini e ombrelloni, c'è una piccola taverna se si vuole approfittare.


Laguna di Balos
Laguna di Balos

Si arriva in barca da Kasteli ed è compresa la sosta all'isola di Gramvousa, un altro spettacolo. Abbiamo ovviamente approfittato per fare un tuffo anche qui ma siamo anche saliti in alto fino ai resti del castello fenicio, facendo tutto il percorso (15, 20 minuti di sentiero ripido) sotto il sole, muniti di protezione solare e bottiglietta d'acqua. Vale la pena perché il paesaggio dall'alto è molto suggestivo. La particolarità della spiaggia è che vi è il relitto di una nave incagliata.


Gramvousa Beach
Gramvousa Beach

In realtà Creta meriterebbe più giorni perché ci sono tantissimi posti interessanti da scoprire, ce ne siamo andati con la curiosità di conoscere il villaggio di Loutro e l'isola di Chrissi. In base alla nostra esperienza, possiamo consigliarvi di organizzarvi autonomamente senza affidarvi alle agenzie in modo da gestire il vostro tempo al meglio.

Comments


bottom of page