Le cascate di Santa Petronilla
- laTania

- 13 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Lo sapevate che a meno di due ore da Milano esiste un luogo dove poter sfuggire alla calura estiva? No, non si tratta dei laghi ma delle acque del Ri della Froda, un torrente, nel Canton Ticino, che nasce sulle Alpi del Ri, in Svizzera e lungo il suo corso forma delle pozze d'acqua e delle cascatelle molto suggestive. Il luogo in questione è Santa Petronilla, nella località di Biasca (Svizzera).

COME RAGGIUNGERLE
Raggiungerle è molto semplice da Milano, basta arrivare a Chiasso e andando verso Bellinzona proseguire sulla E35. Si può optare per l'autostrada ma ricordate che avrete bisogno della vignetta annuale, che va acquistata alla dogana o negli autogrill vicini alla frontiera, al costo di 44 euro (prezzi 2025).
Una volta raggiunto il piccolo comune di Biasca bisogna lasciare la macchina nei pressi della stazione del treno, e prendere poi per un sentiero che in circa 20 minuti conduce ad alcune piscine naturali formate dalle acque. C'è un'ampia disponibilità di parcheggi nei pressi della stazione o della chiesa di San Carlo Borromeo, dove inizia il sentiero. In realtà questa escursione può essere fatta anche in treno prendendo la linea che da Milano va a Bellinzona e da qui il treno per San Gottardo.

Lungo il sentiero pavimentato da sanpietrini, troverete anche dei bagni pubblici e delle fontane di acqua potabile, quindi è adatto anche ai più piccoli, almeno fino al vecchio ponticello, da dove però è possibile inerpicarsi un po' sulla montagna e proseguire il cammino cercando altri scorci, ma il percorso diventa più ripido. Il sentiero fa parte della via Crucis che si snoda fra i castagni e parte dalla chiesa di San Pietro. Arrivati al vecchio ponticello avrete la possibilità di ammirare il panorama e l'oratorio di Santa Petronilla, edificio storico, interessante anche perchè all'interno conserva degli affreschi risalenti al XVII secolo.

Le acque del torrente sono fresche e cristalline, e nella parte bassa c'è una piccola piscina predisposta al pubblico, è privata ma gratuita, con la possibilità di lasciare un'offerta, anche solo come contributo per la cura di questo luogo. Questa è un'escursione molto bella, a contatto con la natura, si può fare in giornata. Se vuoi scoprire come sono realmente le cascatelle di Santa Petronilla clicca il nostro breve video qui sotto per farti un'idea.






Commenti