top of page
  • Instagram

Compleanno alle Terme di Bucarest

  • Immagine del redattore: laTania
    laTania
  • 18 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 ore fa



Igloo nella zona esterna delle Terme di Bucarest
Igloo nella zona esterna delle Terme di Bucarest

Non amo festeggiare i compleanni con cene ed invitati, di solito preferisco fare un bel viaggio e quest'anno ho deciso di unire al viaggio anche una preziosa coccola. Proprio in occasione del mio compleanno, partiamo da Milano alla volta di Bucarest: destinazione terme!!! Certo certo, un giro per la città è d'obbligo, come anche meritano una visita le tante attrazioni paesaggistiche e culturali della Romania: dai boschi ai castelli, dai villaggi ai monasteri. Ma il nostro viaggio è tutto dedicato al benessere. Forse alcuni non sanno che Bucarest vanta lo stabilimento termale più grande d'Europa che sorge a pochi Km dalla capitale. Se amate questo genere di turismo vi consiglio di pianificare un fine settimana. Lo stabilimento è grandissimo e ricco di esperienze da fare, tra saune, bagni di vapore, piscine e trattamenti. Pianificate una giornata e non ve ne pentirete! Raggiungere le terme è semplicissimo anche con i mezzi pubblici. Dal centro della capitale basta infatti prendere la linea STB 442, che passa anche all'areoporto, e vi condurrà direttamente allo stabilimento. Avendo il volo alle 20, noi abbiamo deciso di andare l'ultimo giorno, portandoci dietro il nostro zainetto (viaggiavamo leggeri). Le terme sono super attrezzate, si possono noleggiare teli, accappatoi e ciabatte. All'interno sono composte di tre zone, ed è possibile pagare il biglietto in base alla zona di proprio interesse. Normalmente è molto comune comprare un ingresso che comprende le tre aree, anche perchè di per sè è abbastanza economico. circa 25 euro (prezzi gennaio 2025). Attenzione in Romania la moneta locale è il Ley (Ron) non l'Euro, ma non costituisce un problema, noi abbiamo pagato in tutti i luoghi con la carta di credito. All'interno dello stabilimento, ci sono pool bar e ristoranti, in questo caso se si desidera consumare, bisogna mettere in conto delle spese extra. Anche i trattamenti, ovviamente non sono compresi nel biglietto, ma ce ne sono tantissimi e vanno prenotati, soprattutto nel fine settimana, quando l'affluenza è davvero tanta. La particolarità di queste terme, oltre l'acqua curativa e indicata particolarmente per la pelle, è che al loro interno ospitano un giardino botanico tropicale con tante specie di piante e fiori. Come dicevo esistono tre aree, la prima è proprio quella delle piscine di acqua termale che sorgono all'interno del palmeto (The Palm), la seconda zona è quella del divertimento, con scivoli e quant'altro, la terza è la zona spa che comprende anche le saune e i bagni di vapore (Elysium). Acquistando il biglietto dell'Elysium si può accedere a tutte e tre le zone. Le terme hanno anche una piscina esterna collegata a quella interna. Strano ma vero, è possibile accedere alla vasca principale con il cellulare. Particolarmente suggestiva questa piscina diventa al tramonto, quando la cupola di cristallo permette di ammirare tutti i colori del cielo se è una bella giornata.


Terme di Bucarest
Terme di Bucarest

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page